All’interno della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ponte Nuovo, si è concluso il progetto didattico “Un orto per tutti”, grazie al quale oltre 700 bambini delle scuole dell’infanzia ravennati hanno potuto visitare l’Orto interno alla Fondazione. Si tratta di un terreno di quasi tre ettari, dove vengono coltivati ortaggi, frutta ed erbe aromatiche secondo i principi di biodiversità e col metodo biologico, il tutto a chilometro zero. La cura dell’orto è affidata alla Cooperativa Villaggio del Fanciullo, nata in seno alla Fondazione, che coinvolge nel lavoro gli ospiti del Villaggio stesso. Essi stessi hanno partecipato al progetto in modo attivo, trasmettendo le loro conoscenze ai più piccoli.

Con il progetto “Un orto per tutti”, giunto alla sua terza edizione, il Villaggio del Fanciullo si propone lo scopo di avvicinare i bambini alla scoperta della terra e dei prodotti da essa offerti e di stimolarli ad osservare l’ambiente naturale circostante. In tal modo essi possono imparare a conoscere il legame esistente fra l’agricoltura, i suoi prodotti e l’alimentazione. Il percorso formativo in cui sono coinvolti durante la visita vuole infatti promuovere, anche nei più piccoli, la cultura del cibo visto nella sua complessità, in rapporto con il territorio e la tradizione locale promuovendo un consumo alimentare consapevole.

Il progetto è infatti suddiviso in quattro aree tematiche (Dal seme alla tavola, Nasce prima l’uovo o la gallina, Dall’ape al miele, Dalla frutta al gelato), visitate dai piccoli ospiti a bordo del Trenino del Villaggio, composto da tre vagoni, tramite il quale i bambini vengono accompagnati in ogni stazione per assistere a piccole lezioni didattiche sulle varie tematiche. È un approccio giocoso e divertente mediante il quale i bimbi imparano giocando.

Anche quest’anno il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno della BCC – Banca di Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese ed Imolese e dell’azienda Bunge, un’azienda leader globale nel settore agroalimentare, alimentare e degli ingredienti con stabilimento anche a Ravenna, la quale ha attivato, per l’occasione un programma di volontariato aziendale a cui hanno partecipato diversi suoi dipendenti.

L’ entusiasmo mostrato da tutti i bimbi nell’interagire con gli ospiti del Villaggio del Fanciullo, è stato per la Fondazione il vero risultato di questa iniziativa, che la motiva a continuare anche per il futuro ad aprire le proprie porte ai bimbi delle scuole materne di Ravenna per coinvolgerli nel divertente percorso didattico dell’Orto.