Presso la struttura sportiva di Madonna delle Stuoie di Lugo si è svolta l’assemblea della sezione Bassa Romagna dell UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport), che ha visto la conferma nel ruolo di presidente di Maria Assunta Ravaglia. La presidente è stata per anni insegnante di educazione fisica oltre ad essere attualmente giocatrice di tennis agonistico, tanto da laurearsi campionessa italiana con la squadra Veterane Lady 60 nel 2024.

La lughese Ravaglia sarà affiancata dall’ex sindaco di Massa Lombarda Daniele Bassi in qualità di vicepresidente e da Valerio Burzacchi che ricoprirà il ruolo di vicepresidente vicario. Il segretario sarà Stefano Rambelli mentre i consiglieri saranno: Daniela Geminiani, Mario Marescotti, Graziano Capirossi, Olindo Da Valle, Gianluigi Tubertini, Rinaldo Carnevali, Francesca Midena, Paolo Pelloni.

La sezione UNVS Bassa Romagna si è costituita il 30 novembre 2019 grazie al contributo di 49 soci tra cui insegnanti, allenatori, dirigenti, ex calciatori e atleti. Attualmente, dopo appena poco più di cinque anni di attività, i soci sono diventati 87.

LE INIZIATIVE PORTATE AVANTI DA UNVS BASSA ROMAGNA

In questi anni, UNVS Bassa Romagna ha sviluppato importanti progetti per far conoscere i valori morali ed etici dello sport a tutto il territorio.
Grande attenzione è stata rivolta al mondo della scuola, in particolare con due progetti: “Joy of Moving” rivolto ad insegnanti e “Muoversi oltre la disabilità”, attraverso il “sitting volley” con lezioni pratiche nelle scuole primarie.

Un’altra apprezzata iniziativa è la mostra “Campioni nella memoria”, storia di atleti deportati durante la 2° guerra mondiale, allestita a nei comuni di Lugo, Massa Lombarda, Bagnacavallo, Fusignano e nel 2025, in occasione della giornata della memoria, a Conselice. Alla mostra sono legati concorsi grafici con libri e buoni per le scuole partecipanti.

A Massa Lombarda in occasione della manifestazione tennistica “Diversamente abili” sono stati consegnati riconoscimenti agli atleti partecipanti, così come al trofeo Deggiovanni sono stati consegnati buoni per l’acquisto di attrezzature sportive per le scuole ai partecipanti di “Correre, saltare e lanciare”.

UNVS Bassa Romagna è stata pioniera nello sport del calcio camminato, diffuso in Italia dal 2016.
Conta due rappresentative over 50 e over 60. Al momento la Bassa Romagna ha vinto il torneo di Maranello e si è aggiudicata il secondo posto ai campionati italiani di Viareggio. Dal recente stage di Coverciano sono stati individuati alcuni calciatori (saranno ufficializzati a breve dalla federazione) che faranno parte della rappresentativa nazionale ai prossimi campionati mondiali di Alicante.

Altro sport sostenuto da UNVS Bassa Romagna è il tennis femminile. Le rappresentative over 50 e over 60 del territorio hanno prevalso sulle squadre di Milano, Pavia e Treviso nell’evento nazionale svoltosi a Massa Lombarda.

Non sono mancate importanti iniziative solidali: pedalate a sostegno dello IOR, donazioni a favore di associazioni sportive e non come la schermistica di Lugo e l’asilo Azzaroli di S.Agata particolarmente colpiti dagli eventi alluvionali.