Si è concluso il primo anno del progetto di educazione ambientaleRiscaldaMenti, finanziato da ON Semiconductor Foundation attraverso il programmaGiving Now di onsemi, realizzato da Atlantide e patrocinato dal Comune di Cervia.

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso,RiscaldaMenti ha coinvolto 15 classi di differenti ordini scolastici del territorio cervese attraverso incontri in classe e uscite didattichevolti a far comprendere gli impatti del cambiamento climatico lungo la costa dell’Alto Adriatico, a conoscere le strategie di adattamento e mitigazione necessarie per contrastarlo e a sensibilizzare i più giovani sulle tematiche.

Un viaggio di approfondimento sulle cause del riscaldamento globale e sulle sue conseguenze, con un’attenzione particolare agli eventiclimatici estremi che hanno colpito il territorio cervese negli ultimi anni, attraverso discussioni, quiz ed esperimenti scientifici. Inoltre, ragazze e ragazzi hanno valutato lo stato di conservazione di diversi ambienti naturali. Agli incontri in classe sono seguite varie attività, tra cui un’uscita presso il tratto di arenile demaniale all’inizio della pineta di Pinarella, che ha permesso di studiare laspiaggia e la duna tramite transetti e l’identificazione di piante e conchiglie. Anche laSalina di Cervia è stata visitata alla luce dell’evento alluvionale che ha colpito il territorio nel maggio 2023.

A conclusione del percorso le classi hanno realizzato deglielaborati grafici per diffondere le loro considerazioni e condividerle con la comunità, presentati duranteeventi finali nelle diverse scuole che hanno coinvolto altri studenti, insegnanti e famiglie.In particolare,bambini e bambine delle classi quarte e quinte dell’IC1 Andrea Canevaro hanno presentato i loro lavori alla presenza della Dirigente scolastica Cristina Ambrogettie dell’Assessore alla Cultura Cesare Zavatta. Durante la presentazione, hanno esposto proposte di misure e interventi concreti per dimostrare un impegno collettivo nella tutela del territorio e delle sue risorse, restituendo decoro agli ambienti naturali di Cervia.
­