Nell’ottica di diffondere e far conoscere alle nuove generazioni l’attività dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), si sono svolti nelle scorse settimane diversi incontri formativi rivolti agli studenti della Provincia di Ravenna delle scuole primarie, medie e superiori.

Funzionari ADM dell’Ufficio delle Dogane di Ravenna, recatisi presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Nullo Baldini di Ravenna”, hanno approfondito, con gli studenti delle classi terze e quinte, articolazioni Logistica e Conduzione del mezzo navale, tematiche inerenti ai principali compiti istituzionali che l’Agenzia è chiamata a svolgere nel settore del controllo e vigilanza, con particolare riferimento al ciclo import/export portuale, nonché ai prodotti sottoposti al regime delle accise.

L’iniziativa didattica, promossa dall’ITIS “Nullo Baldini di Ravenna”, costituisce un’importante occasione di crescita nella comprensione dei rapporti economici fra gli Stati e rappresenta uno strumento di primo contatto con le principali procedure doganali, agevolando la riflessione e l’orientamento di tutti gli studenti che al termine del percorso scolastico intendano intraprendere professioni connesse all’attività import – export e alla valorizzazione del prodotto italiano.

Nell’ambito del progetto Port Academy, finanziato da Terminal Container Ravenna (TCR) insieme al Gruppo SAPIR e finalizzato a far comprendere agli studenti “il ruolo cruciale dei porti nel mondo moderno e di far loro apprezzare l’importanza delle attività portuali”, anche i giovani alunni delle scuole primarie e medie della Provincia di Ravenna hanno avuto la possibilità di incontrare Funzionari ADM nell’ambito del contesto operativo del porto di Ravenna, che per l’occasione si è trasformato in un laboratorio a cielo aperto.

I funzionari hanno esposto le attività di ADM, rispondendo all’interesse e curiosità dei bambini, per illustrare con il linguaggio dei più piccoli il ruolo di ADM nel controllo della legalità nel contesto della sicurezza dei prodotti, giocattoli in particolare, e nella lotta alla contraffazione.