Gli studenti iscritti al primo anno, secondo semestre, della laurea in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” (Unibo, corso abilitante alla professione sanitaria) hanno trascorso la giornata odierna ospiti di TCR, visitando il terminal ed interloquendo con dirigenti e personale tecnico sull’esperienza del lavoro portuale e della movimentazione container.
A riceverli il presidente di TCR Giannantonio Mingozzi, coadiuvato da Gianluca Rambelli e Angelo dell’Ovo, che si è complimentato per la scelta  di una “disciplina tecnico sanitaria della prevenzione fondamentale per la salute e la sicurezza di ogni operatore portuale nelle rispettive mansioni, a garanzia della qualità del lavoro ma anche della salvaguardia dell’incolumità in ogni aspetto della movimentazione”.
Ai 15 universitari del corso, diretto dalla prof.ssa Chiara Pelliconi, Mingozzi ha altresì ricordato l’impegno di TCR e del Gruppo Sapir “a sostegno dell’insediamento universitario in Romagna che sta crescendo in ciascuno dei Campus sia negli iscritti che nella varietà delle opzioni didattiche, il Dipartimento di Medicina ne è un esempio, e poter contare su neolaureati che entrano nel mondo delle attività portuali con una moderna specializzazione rappresenta una garanzia per gli organi sanitari e di prevenzione ma soprattutto per le imprese e per tutto il porto”.