“Muoio per te”: Nencini racconta la morte di Matteotti dal punto di vista di quattro storiche coppie

0
27

“Muoio per te” Riccardo Nencini ha presentato alla biblioteca Oriani il suo secondo libro dedicato a Giacomo Matteotti. Si tratta del primo evento istituzionale a Ravenna per l’anniversario del rapimento e dell’omicidio, avvenuto il 10 giugno del 1924. A tre anni di distanza dalla presentazione del primo libro sul segretario del partito Socialista Unitario, “Solo”, Nencini torna a Ravenna per raccontare una nuova narrazione che ruota attorno alla vita di quattro coppie: Giacomo Matteotti e la moglie Velia, Filippo Turati e Anna Kuliscioff, Antonio Gramsci e Julija Šucht, Benito Mussolini e Margherita Sarfatti.