Si è tenuto nei giorni scorsi a Ravenna il corso sulle lesioni melanocitarie cutanee che ha visto come relatrice la prof.ssa Daniela Massi, massima esperta internazionale della materia e autrice di un capitolo della nuova edizione della WHO.

Il corso, tenutosi nelle aule didattiche UNIBO, è stato organizzato dal prof. Luca Saragoni, direttore della U.O. Anatomia Patologica dell’ospedale di Ravenna e docente di Anatomia Patologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, Campus di Ravenna e Forlì ed ha visto la partecipazione di numerosi patologi provenienti da tutta Italia.

L’evento è il primo di una serie di iniziative didattiche monotematiche che verranno svolte a Ravenna con l’intento di una sempre più stretta integrazione tra l’Ausl Romagna e UNIBO, anche finalizzata alla maggiore integrazione delle competenze diagnostiche, didattiche e di ricerca dei professionisti.

Tale progetto si pone come ulteriore obiettivo quello di collaborazioni future tra Ausl Romagna-UNIBO e altri importanti Atenei italiani.

Alla realizzazione del corso hanno attivamente contribuito la prof.ssa Mirella Falconi, coordinatrice del corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Ravenna e il prof. Gianandrea Pasquinelli, direttore del Dipartimento DIMEC di UNIBO.