Domenica 13 aprile alla Biblioteca comunale in via Godo Vecchia 10 (ore 10.45) un appuntamento per gli appassionati di archeologia e storia locale. Chiara Guarnieri e Giovanna Montevecchi, curatrici del volume dal titolo Ricomporre la memoria. Ottant’anni di scavi alla Villa romana di Russi: le terme e i pozzi (ed. Bologna University Press – 2023), presenteranno al pubblico la loro opera, che prende in esame l’attività di scavo alla villa di Russi dalla sua scoperta, nel 1938, fino al 2018, anno in cui sono stati effettuati sondaggi e approfondimenti di scavo nell’area termale, finalizzati alla messa in sicurezza delle strutture.
«I risultati delle indagini effettuate nel 2018, unitamente alla revisione dei vecchi dati d’archivio, – riassumono le curatrici nella sinossi del libro – hanno permesso per la prima volta di prendere in esame gli ambienti termali della Villa, di cui vengono esaminati le funzioni e l’apparato decorativo, circostanziandone l’utilizzo e la cronologia. I dati desunti consentono di affermare che il complesso termale della villa di Russi risulta uno dei meglio conservati e documentati dell’Italia settentrionale. Il volume presenta inoltre lo studio dei tre pozzi pertinenti alle terme, alla cucina e all’impianto produttivo con gli oggetti rinvenuti al loro interno (ceramiche, accessori in bronzo e rame nonché 13 monete) e i resti animali e botanici; lo studio di questi ultimi ha ulteriormente consentito di ricostruire il paesaggio che circondava in passato la villa».
La presentazione del volume fa seguito al recente passaggio dell’area archeologica russiana ai Musei Nazionali di Ravenna, nuovo istituto autonomo costituito a seguito della riforma del Ministero della Cultura, che consentirà nuove sinergie per la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico e culturale locale. L’iniziativa si propone quindi di far conoscere la storia del sito e le novità gestionali generate dall’annessione sopracitata. Ricordiamo che parte dei reperti rinvenuti alla Villa romana sono conservati al Museo Civico di Russi. Per informazioni: tel. 0544 587642/1.