Dopo l’inaugurazione delle prime due panchine inclusive donate al Comune dall’associazione  “Il Sorriso di Giada Odv”, installate nel parco Ipazia  e lungo la Darsena, di fronte al Pop Up nel  2023, giovedì 30 maggio, alla scuola primaria  dell’istituto comprensivo Bruno Pasini di Ravenna, è stata inaugurata la Panchina di Giada.  Questo evento è frutto della collaborazione tra due associazioni,  il Sorriso di  Giada e la Perla d’Italia.  Questa sinergia è nata con l’obiettivo di creare una rete di inclusione  tra normodotati e diversamente abili, abbattendo i muri dei pregiudizi ad oggi esistenti. E’ stato celebrato questo grande traguardo con una sfilata inclusiva  coinvolgendo  110 bambini normodotati e diversamente abili e i loro docenti: erano presenti  sua eccellenza il Prefetto di Ravenna il Dott. Castrese De Rosa, l’assessore Igor Gallonetto, il preside Cesare Cambio,  l’ Associazione Nazionale Carabinieri  di Ravenna, Club 41 con il presidente Raimondo Serena e Enrico LIverani della ROUND TABLE 11 di Ravenna,  che sono stati gli organizzatori della manifestazione, i bambini in festa,  (che anche quest’anno si terrà ai giardini pubblici il 29 settembre), Lorenzo Frisenda dei Lions Padusa, Roberta Serri, Barbara Domenichini  del comune di Ravenna, che hanno aiutato a portare avanti il progetto e  l’All Sailing 2.0.

Le panchine sono state progettate perché possano essere utilizzate anche da persone diversamente abili ed anziani: vi è, infatti, uno spazio tra le sedute in grado di accogliere l’ausilio e favorire la conversazione e la socialità. I manufatti sono il frutto di un’azione corale che ha coinvolto Noemi e Giulia Portale, sorelle di Giada, nell’ideazione, Giuseppe Licciardello nella parte tecnica legata alla progettazione, Gaetano Licciardello, il fabbro che le ha costruite materialmente, e Ferrino Fanti che si è occupato della parte grafica. I manufatti sono poi dedicati a Nunzio Zingale e Angela Milia, rispettivamente il nonno materno e la nonna paterna di Giada, che sono mancati di recente e non hanno potuto vedere realizzato il progetto che li aveva tanto emozionati.

Hanno inoltre partecipato in maniera attiva le piccole imprese locali: “Forno pasticceria Morelli” , “Forno Nonna Iride” e la Legatoria timbrificio universo di Matteo Verità.
L’obiettivo dell’associazione “Il Sorriso di Giada Odv” è quello di fornire aiuto, supporto alle persone diversamente abili e alle loro famiglie, puntando all’inclusione e alla condivisione per il superamento di ogni forma di pregiudizio