Si è Svolta venerdì 11 aprile 2025 presso la Sala Corelli, Ridotto del Teatro Alighieri, di Ravenna la cerimonia di consegna dei Proventi della Manifestazione “I Bambini in Festa” dove le associazioni Club 41 e Round Table11 di Ravenna Consegnano ufficialmente l’assegno 2024 della beneficenza ottenuta a seguito dell’iniziativa.
Il ricavato dall’iniziativa “I Bambini in Festa” che da 18 anni opera sul territorio, in questa edizione 2024 ha raggiunto un risultato record di 80.000,00 euro che sommati ai risultati delle precedenti edizioni raggiunge il nobile risultato di 502.700,00 euro. L’assegno supporterà le associazioni che operano con progetti rivolti ai giovani affetti da malattie rare e psicologiche. Un supporto importante per loro e le loro famiglie.
Sono in tutto 9 le associazioni locali destinatarie dei proventi: AGEBO ODV (Associazione Genitori E Bambini Ospedalizzati) di Ravenna; AGEOP ODV (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica) di Bologna; AUXILIA ODV di Cervia; BIMBO TU APS di Bologna; CASA FAMIGLIA DON ORESTE BENZI COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII di Ravenna; IL SORRISO DI GIADA di Ravenna; LINEA ROSA ODV di Ravenna; MARINANDO ODV di Ravenna; ORSA ONLUS (Organizzazione Sindrome di Angelman) di Treviso; Associazioni che operano non solo a vantaggio dei giovani ma a supporto delle loro famiglie cui andranno non in equa parte i proventi della copiosa raccolta.
Presenti presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna i Presidenti Alberto Migliardi del Club 41 di Ravenna e Giulio Reale di Round Table 11 di Ravenna Club Organizzatori dell’evento, il Prefetto di Ravenna Dott. Raffaele Ricciardi, Esponenti della Giunta del Comune di Ravenna, un Rappresentante del consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, il Commissario Capo della Polizia di Stato e Dirigente della Polizia Stradale di Ravenna Dott. Davide Pani, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna Colonnello Andrea Lachi, il Vicario generale dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia Don Alberto Brunelli, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Ravenna Dott. Antonino Petitto, Il Presidente e anima di Ravenna Festival Dott.ssa Cristina Mazzavillani Muti.
L’evento ha celebrato il lavoro associativo dei volontari e di quanti hanno donato generosamente.
La serata è stata animata dal concerto dell’Orchestra Dei Giovani di Ravenna ODG abilmente diretta dal Maestro Franco Emaldi.
Le associazioni ROUND TABLE 11 e CLUB 41 di Ravenna con l’occasione hanno ricordato l’appuntamento della 19° edizione de I Bambini in Festa che si terrà il prossimo 28 settembre 2025 sempre presso i Giardini Pubblici di Ravenna dove tutti sono invitati a partecipare.
Chi è la Round Table 11:
La Round Table è un service club, presente a livello internazionale, dedicato a giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, uomini d’affari e di cultura che cercano di svolgere al meglio le rispettive attività.
Si propone di promuovere l’amicizia tra i propri membri e, soprattutto, iniziative al servizio della collettività, differenziandosi da altre analoghe organizzazioni per il fattore dell’età, in quanto si perde il diritto di appartenervi al raggiungimento del quarantesimo anno d’età: è, quindi, un club di giovani e per i giovani e il motto “Adopt, Adapt, lmprove” (adottare, adattare e migliorare) coglie appieno lo spirito dell’associazione, i cui membri si impegnano e si adoperano in prima persona in ogni iniziativa, cercando costantemente di far tesoro dell’esperienze del passato e di migliorare la propria attività per il presente e il futuro.
Chi è il Club 41
Il Club 41, è oggi ormai una realtà mondiale, sorta con lo scopo di offrire ai membri della Round Table che hanno superato i 40 anni la possibilità di continuare a vivere lo spirito di associazionismo e di amicizia che la contraddistingue. E’ formato da soggetti che sono legati tra loro non da interessi economici, di gruppo o di partito, ma da spirito di amicizia, stima reciproca e dal rispetto che nasce dalla comune volontà e consapevolezza di perseguire gli stessi ideali.