PiGreco – Semi di Intercultura APS presenta i risultati raggiunti dal progetto “GenYouz Lab”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e attivo nel territorio di Brisighella da settembre 2023 a maggio 2024. Grazie al sostegno dell’Officina Youz della Regione Emilia Romagna, è stato possibile creare una rete di relazioni sociali intergenerazionali, promuovendo il senso di appartenenza e comunità tra i cittadini di Brisighella, in particolare tra i più giovani.

Il Circolo Arci Ambra ha ospitato le attività del progetto, diventando un luogo di aggregazione e di supporto reciproco per bambini e ragazzi. Le attività del progetto hanno incluso:

  • 8 laboratori di arte terapia, utilizzati come strumento di cura per il malessere psicologico di bambini e ragazzi.
  • 14 laboratori musicali, che hanno permesso ai partecipanti di esplorare e sviluppare le loro capacità artistiche.
  • 5 laboratori di autoimprenditorialità e orientamento, progettati per creare consapevolezza sulle opportunità lavorative e per sviluppare competenze imprenditoriali tra i giovani.

  • 2 incontri con le associazioni di volontariato del territorio, finalizzati a sensibilizzare i giovani sul tema del volontariato come esperienza di crescita personale.
  • 8 laboratori sulle tecniche di studio, per fornire agli studenti gli strumenti necessari a migliorare il loro processo di apprendimento e contrastare la scarsa motivazione.
  • Apertura di un’aula studio, offrendo un luogo sicuro e accogliente per l’aggregazione e l’aiuto reciproco.

“Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il progetto: i partecipanti, che con entusiasmo hanno condiviso le loro storie e passioni; gli educatori e volontari, che hanno dedicato tempo e competenze; e tutti coloro che hanno creduto nel potenziale di questa comunità.

Il lavoro svolto durante il progetto “GenYouz Lab” continuerà a ispirare e promuovere cambiamenti positivi nel nostro territorio. Guardiamo con ottimismo al futuro, consapevoli dell’impatto duraturo di questa iniziativa”.