RAVENNA FESTIVAL - OMAGGIO A BYRON - Ian Bostridge, Julius Drake e Lucasta Miller visitano Palazzo guiccioli sede del Museo Byron. Con loro il presidente della fondazione cassa di Risparmio Ernesto Giuseppe Alfieri

Crescono l’attesa e l’attenzione internazionali attorno al Museo Byron e del Risorgimento che sarà inaugurato il 25 ottobre prossimo nella splendida sede di Palazzo Guiccioli, acquistato e completamente ristrutturato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Questa mattina il tenore inglese Ian Bostridge e il pianista Julius Drake, protagonisti in serata nell’appuntamento del Ravenna Festival nel Chiostro della Loggetta Lombardesca al Museo d’Arte della Città di Ravenna,   hanno dedicato un loro omaggio al grande poeta inglese visitando il Museo Byron, in fase di avanzato allestimento, accompagnati dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Ernesto Giuseppe Alfieri e dalla direttrice del Museo Alberta Fabbri. Il percorso culturale e musicale di Bostridge e Drake si intreccia alle letture affidate alla scrittrice e critica letteraria Lucasta Miller, sottolineando il legame tra la poesia di Byron e la storia del Lied ottocentesco, del quale Bostridge e Drake sono indiscussi e celebrati campioni.
Tutta la giornata ravennate dei due artisti è stata improntata a Byron: un itinerario musicale e storico che ha avuto nell’inaugurando Museo dedicato a Byron e nuova sede italiana della prestigiosa Byron Society un momento speciale di emozione e coinvolgimento letterario, sentimentale e personale.