A seguito dell’evento alluvionale che ha colpito il territorio romagnolo nel 2023, il Comune di Conselice ha approvato, nella giunta comunale tenutasi nella giornata di ieri, tre importanti interventi di miglioramento e ottimizzazione della rete fognaria. Queste misure sono necessarie per prevenire futuri allagamenti e garantire una maggiore sicurezza per i cittadini.

Dopo aver intrapreso, nei mesi scorsi, uno studio approfondito della rete fognaria, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica e il Gruppo Hera, il Comune di Conselice ha pianificato soluzioni tecniche avanzate per ottimizzare il deflusso delle acque meteoriche. L’obiettivo principale è ridurre il rischio di alluvioni attraverso un’analisi dettagliata e una verifica dell’efficacia del sistema fognario esistente.

Le aree coinvolte includono le seguenti vie: Verdi, 4 Novembre, Bellini, Puccini e Mascagni

Questi lavori che partiranno entro il mese di luglio rappresentano un impegno concreto dell’amministrazione comunale per migliorare le infrastrutture urbane e la resilienza del territorio. Il progetto prevede l’implementazione di tecnologie avanzate per garantire un’efficace gestione delle acque piovane.

“Questo progetto dimostra la nostra volontà di affrontare le problematiche ambientali con un approccio scientifico e collaborativo,” ha dichiarato il Sindaco di Conselice, Andrea Sangiorgi – “Ringraziamo il Gruppo Hera e il Consorzio di Bonifica per il supporto tecnico e la collaborazione costruttiva che ci permetteranno di realizzare questi interventi cruciali. Il progetto che abbiamo approvato in linea tecnica nella giunta comunale, è una prima risposta significativa ad una maggiore sicurezza della nostra comunità.”