È online il bando per la selezione di volontari nell’ambito del servizio civile universale.
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna prevede di accogliere 17 volontari per il servizio civile, che saranno inseriti in due diversi progetti: tredici volontari saranno inseriti nel progetto «La cultura ti fa bene» e presteranno servizio presso le biblioteche e i servizi culturali dei Comuni dell’Unione; quattro saranno invece destinati a «Youth & Eu» e lavoreranno al Servizio Nuove generazioni e al Servizio Comunicazione dell’Unione della Bassa Romagna.
Possono presentare domanda i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni). Il servizio civile dura fino a 12 mesi e prevede un rimborso di 507,30 euro al mese.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le 14 di martedì 18 febbraio 2025, attraverso la piattaforma Dol all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, utilizzando le credenziali Spid e presentando una sola domanda per un solo progetto.
Sul sito www.politichegiovanili.gov.it sono disponibili tutte le informazioni sul servizio civile, sui progetti e la guida per la compilazione della domanda online.
Per ulteriori informazioni sui progetti e i posti disponibili, contattare il Servizi oNuove generazioni allo 0545 280914, mail giovani@unione.labassaromagna.it.