Le crescenti tensioni internazionali ci interrogano sugli atteggiamenti da tenere per favorire un clima di pace. Cosa possiamo fare tutti nel nostro quotidiano? Quale spazio può avere un nuovo modo di comunicare e gestire le relazioni, basato sulla nonviolenza?
L’Ordine francescano secolare di Faenza, insieme alla parrocchia del Ss. Crocifisso (frati cappuccini) organizza l’incontro “Costruiamo la pace tutti i giorni. Comunicazione nonviolenta ed empatia”, che si terrà giovedì 24 aprile alle ore 20.45, nell’ambito del ricco calendario di iniziative per la settimana di festa della comunità parrocchiale e del convento
L’incontro sarà guidato da Davide Valente, appassionato dell’approccio della comunicazione nonviolenta ideato dallo psicologo Marshall Rosenberg. Si tratta di un metodo che invita a coltivare empatia e autenticità nelle relazioni, anche nei momenti di tensione o conflitto. Attraverso l’ascolto empatico e l’espressione onesta dei propri sentimenti e bisogni, la comunicazione nonviolenta aiuta a costruire connessioni autentiche col prossimo.
“Credo che ogni gesto di comprensione quotidiana sia un atto di pace – spiega Valente – Insieme esploreremo come contribuire, ogni giorno, ad un mondo più empatico”.
L’incontro si terrà nella sala dell’antica chiesa dei cappuccini, via Canal Grande 57, Faenza.