Si è concluso con successo l’esame finale del corso di formazione per Accompagnatore Turistico, organizzato da Iscom E.R. Ravenna in collaborazione con Confcommercio Ravenna, secondo la normativa regionale DGR 1515/2011 dell’Emilia-Romagna.

Nella cornice di Via Rocca Brancaleone, 20 nuovi professionisti del turismo hanno superato le prove previste: una simulazione operativa “in situazione” e un colloquio individuale condotto da una commissione composta da docenti ed esperti del settore.

Questi nuovi abilitati si aggiungono alle 80 figure professionali formate da Iscom E.R. negli ultimi due anni, tra Accompagnatori turistici e Guide ambientali escursionistiche.

L’identikit di chi sceglie questi percorsi? Età tra i 30 e i 60 anni, spesso già inseriti nel mondo del lavoro, con una forte motivazione a reinventarsi una professione a contatto con le persone e la natura.

I nuovi accompagnatori dimostrano, inoltre, un forte interesse per proseguire con la formazione come Guide ambientali escursionistiche, un’evoluzione naturale della professione per rispondere alla crescente domanda di turismo sostenibile e consapevole, soprattutto nell’anno del Giubileo 2025, che porterà in regione un importante afflusso di visitatori.

Al termine, superato l’esame finale, si consegue l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido per l’esercizio della professione.

Per chi desidera intraprendere questo cammino, i corsi per Accompagnatore turistico e Guida ambientale escursionistica ripartiranno a settembre 2025, con lezioni serali pensate per conciliare studio e lavoro.